Intervista a cura del Corriere dell'Economia
Negli ultimi anni, la chirurgia estetica ha subito una significativa evoluzione, diventando sempre meno invasiva e mirando a risultati naturali e armoniosi. Un numero crescente di uomini e donne di ogni età considera trattamenti estetici, spinti dall'evoluzione delle tecniche chirurgiche e dalla qualità dei risultati. Il desiderio di migliorare l'aspetto fisico spesso nasce da un disagio psicologico che condiziona le relazioni sociali, rendendo fondamentale un'accurata valutazione delle motivazioni del paziente fin dal primo incontro. La decisione di sottoporsi a un intervento non è effimera, ma rappresenta una scelta importante e consapevole, influenzata da una profonda necessità personale.
Per garantire risultati soddisfacenti e un percorso sereno, è essenziale scegliere professionisti affidabili. L'assistenza post-operatoria è fondamentale per un buon recupero e per prevenire complicazioni, sottolinea il Dottor. De Giovanni, evidenziando l'importanza di un 'assistenza post operatoria efficace e di una supervisione costante. Il turismo sanitario rappresenta una problematica crescente, spingendo i pazienti verso soluzioni low-cost che spesso non garantiscono la qualità e la sicurezza necessarie. La qualità in chirurgia estetica si riflette nei costi e nella competenza dei professionisti coinvolti.