Rinoplastica e Interventi di Chirurgia al Naso

La rinoplastica è un intervento chirurgico il cui proposito è quello di migliorare l'aspetto estetico del naso e quindi del volto. Il miglioramento si ottiene mediante la riduzione ed il rimodellamento dello scheletro cartilagineo ed osseo.

L’intervento di rinoplastica è il principe della profiloscultura sia perché il naso è il centro del volto, sia perché la sua proiezione patologica è quella che disturba di più il profilo, sia perché è l’intervento ormai in assoluto più frequente nella chirurgia estetica.

È importante lo studio del profilo. Si stabiliscono cosi due requisiti: la sporgenza ideale della punta del naso per la nuova lunghezza di esso e la profondità dell’angolo naso-frontale. Questi due punti sono uniti con una linea immaginaria (Linea di Ricketts): se il dorso nasale sporge oltre questa linea si deve abbassarlo; se non tocca la linea è indicato un innalzamento.

RINOPLASTICA

Il grado di miglioramento varia da individuo ad individuo ed è influenzato dalla qualità della cute e dalle dimensioni dello scheletro sottostante.
L'intervento

L'intervento viene programmato su fotografie a grandezza naturale di profilo e di fronte. Su queste, paziente e chirurgo troveranno insieme il naso più idoneo con una indagine morfometrica o mediante una simulazione computerizzata.

Per quanto riguarda la tecnica chirurgica vi sono due varianti principali dell'intervento: Rinoplastica aperta e Rinoplastica chiusa. Noi adottiamo esclusivamente la rinoplastica chiusa che riteniamo migliore.

Si procede eliminando la gibbosità e sollevando la punta del naso in modo da dare armonia tra le labbra e la punta del naso e tra naso e la fronte. Le labbra e la linea del naso devono formare una “S".

Frequente associazione dell'intervento di rinosettoplastica alla correzione del mento (mentoplastica) con innesti autologhi di cartilagine del setto nasale.

La rinoplastica estetica è un intervento che si esegue in sala operatoria e può essere eseguita in neuroleptoanalgesia che consiste nella somministrazione endovenosa di farmaci che inducono uno stato di rilassamento mentale e di calma ma che non inibiscono la respirazione spontanea quindi senza la necessità di intubazione. In aggiunta a questo si utilizza anche dell'anestetico locale miscelato con adrenalina, in modo da eliminare anche il minimo fastidio dovuto all'iniezione. Non vi è dolore durante l'operazione.

A volte può essere necessario associare all'intervento di rinoplastica estetica la correzione del setto nasale deviato. Questo intervento viene eseguito attraverso le stesse incisioni praticate per la correzione cosmetica del naso. La dimissione avviene nella stessa giornata. E' fondamentale il riposo e l'applicazione di ghiaccio locale nelle prime 3-4 ore dopo l'intervento.

L’armonia facciale è data dall’insieme delle varie parti che costituiscono il viso, tra loro proporzionate e in equilibrio
Leonardo Da Vinci
Fig.2 – VALUTAZIONE MORFOMETRICA
FIG.3 – SIMULAZIONE AL COMPUTER

TECNICA CHIRURGICA

L’intervento viene programmato su fotografie a grandezza naturale di profilo e di fronte. Su queste, paziente e chirurgo troveranno insieme il naso più idoneo con una indagine morfometrica (fig. 2) o mediante una simulazione computerizzata (fig.3). Per quanto riguarda la tecnica chirurgica vi sono due varianti principali dell’intervento: Rinoplastica aperta e Rinoplastica chiusa: Queste 2 tecniche vanno usate a discrezione del chirurgo e a secondo delle alterazioni morfodinamiche del naso: (grandezza della punta, esiti post traumatici, presenza di deviazioni del setto, ipertrofia più o meno marcata del gibbo etc.). Si procede eliminando la gibbosità e sollevando la punta del naso in modo da dare armonia tra le labbra e la punta del naso e tra naso e la fronte. Le labbra e la linea del naso devono formare una “S”. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale o generale, e la dimissione dopo l’operazione può avvenire in giornata, o al limite il giorno successivo.

La tecnica operatoria di base (aperta o chiusa) consiste essenzialmente in quattro tempi chirurgici: correzioni di eventuali deformità del profilo (gibbo), mediante osteotomia frontale, mediana o paramediana e laterale (Fig 6); accorciamento del naso, agendo sulla cartilagine settale e sulle ali del naso (Fig 7); restringimento e rimodellamento della punta, agendo sulle cartilagini alari (Fig 8, 6). A questi va aggiunto il tempo della settoplastica e quello dei turbinati, in caso di disturbi respiratori.

Fig. 6 – La zona tratteggiata segna la parte ossea e cartilaginea da asportare.
Fig. 7 Innalzamento della punta agendo sulla cartilagine settale.
Fig. 8 Innalzamento della punta agendo sulle cartilagini alari.
Fig. 9 Rimodellamento della punta, in un caso particolare di punta bifida.
« PROFILOSCULTURA: LE LINEE E GLI ANGOLI GEOMETRICI DEL VOLTO Con il termine profiloscultura si intende una serie di interventi chirurgici atti a migliorare il ritmo strutturale delle linee e delle proporzioni del volto. Leonardo da Vinci e attualmente tutta la chirurgia plastica estetica del volto, dividono il volto in tre settori identici tra loro: primo piano : dalla attaccatura dei capelli alle sopracciglia secondo piano : dalle sopracciglia alla radice del naso terzo piano : dalla radice del naso alla base del mento In questo modo le misure cefalometriche ci aiutano ad individuare l’intervento chirurgico giusto per raggiungere l’armonia del volto. »

Domande Frequenti

Si può fare in anestesia locale?

Si

Vengono posizionati i tamponi ? E' dolorosa la loro rimozione?

No, io utilizzo delle garze di fitostimolina che sono molto morbide o delle spugnette che vengono tolte in genere dopo 24 ore. Anche nel caso sia associata ad una settoplastica funzionale

L'uso degli occhiali dopo quanto tempo è consentito?

1 mese

Posso utilizzare lenti a contatto?

Si ad eccezione del giorno dell'intervento in cui dovrò rimuoverle

Si possono correggere deviazioni del setto od ipertrofie dei turbinati contestualmente?

Si ma è necessaria la presenza di un otorinolaringoiatra

Smetterò di russare dopo l'intervento?

No, il problema dipende da un'anomalia del palato molle e non dal naso

Dopo quanto potrò vedere il risultato definitivo?

Dopo un anno, il naso è soggetto a minimi cambiamenti di proiezione della punta
NO Dolore
NO Ematomi
NO Tamponi
No Gesso

Video Rinoplastica - Prima e Dopo

Rinosettoplastica prima e dopo l'intervento

Sfoglia la galleria di alcune referenze prima e dopo l'operazione di rinoplastica
disclaimer - I risultati sono soggettivi e possono variare da persona a persona

Cosa dicono i nostri pazienti

Opinioni, recensioni e testimonianze sulla Rinoplastica
Vedi tutte le esperienze sulla Rinoplastica

Ultime 3 recensioni

29/01/2022
fonte:
Ho deciso di sottopormi alla rino-settoplastica qualche mese fa. Cercando uno specialista tramite Guidaestetica.it mi sono imbattuta nel profilo del Dottor De Giovanni. Leggendo le recensioni ho da subito capito la professionalità e la serietà di tutto lo staff e della struttura. Ebbene sì, a distanza di quattro mesi dal mio intervento, posso confermare che il Dottore è davvero un Professionista, con la "P" maiuscola. Ai suoi collaboratori, a partire dalla moglie Carolina, posso solo che dire grazie per la loro disponibilità e gentilezza. Infine, per quanto riguarda il risultato dell'intervento, mi ritengo davvero molto soddisfatta perché le proporzioni del mio viso sono state rispettate a regola d'arte e tutto è molto naturale.
A chi avesse ancora qualche timore o qualche incertezza nel sottoporsi a questo tipo di intervento mi sento di dire affidatevi a SCEB e non abbiate paura.... Sarà un percorso bellissimo.
Alessandro Chiappalupi
19/01/2022
fonte:
Persone fantastiche! Mi sono sottoposta ad un intervento di rinoplastica circa cinque mesi fa e sono più che soddisfatta del risultato ottenuto. Il naso al momento risulta ancora un po' gonfio in alcuni punti ma in fase di visita mi è stato detto di avere pazienza e che i risultati definitivi si potranno notare dopo un anno dall'intervento. Il post-operatorio è molto semplice e non ho trovato alcuna difficoltà e alcun fastidio in quanto non mi sono stati applicati nemmeno i soliti tamponi. Consiglio vivamente a tutti di rivolgersi al Dott. De Giovanni per la sua professionalità. Ringrazio di cuore il Dott. De Giovanni e tutto il suo staff che mi hanno fatta sentire parte della loro grande famiglia.
Sofia Belvedere
27/12/2021
fonte:
Ciao sono Francesco e ho 24 anni sono di Barletta, ma la mia esperienza con questa struttura l'ho vissuta a Pietrasanta perchè dopo la prima visita fatta a Bari , ho deciso di operarmi in toscana per le recensioni che avevo letto su guida estetica sulla struttura e sull'intero staff di questo centro.
Ho effettuato una rinosettoplastica sia estetica (gobba al naso) sia funzionale, deviazione del setto e turbinati mal funzionanti. Il risultato è meraviglioso e a distanza di 3 mesi sono certo che andrà sempre a migliorare. Il dottore è stato chiaro, mi ha detto che l'intervento al naso è un intervento delicato e che dovevo aver pazienza perchè si possa sgonfiare. L'esperienza vissuta è stata cosi veloce che in pochi giorni ho potuto dimenticare di essere andato sotto i ferri. Grazie alle infermiere del versilia persone splendide, al dottore ovviamente con le mani d'oro , a carolina per l'assistenza emotiva prima di entrare in sala, ed ad Ilary angelo custode del mio percorso. Sono contentissimo!
Francesco Giurgola

Rinoplastica in Toscana e Puglia

Vuoi fissare un appuntamento per un intervento di Rinoplastica? Contattaci ora e scegli una delle nostre sedi Sceb tra Toscana e Puglia , Lucca, Pistoia, Firenze, Lecce e Bari. Il team di SCEB ti assisterà con il massimo della professionalità.

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
Senza alcun impegno, contattaci per parlare del tuo caso specifico.

    RICHIAMAMI
    Inserisci il numero per essere ricontattato

      Inserendo il numero telefonico autorizzi al trattamento dei datiinseriti. Privacy

      Num. Verde
      Contatti
      WhatsApp